Vai al contenuto

Articolo 12 – Attualità

La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. 

Articolo 12
  • 27 Maggio 1949: Venne approvata la legge che descriveva  regolava la modalità di esposizione del tricolore fuori dagli edifici pubblici e durante le feste nazionali. 
  • 3 Giugno 1986; si descrive in maniera più completa l’utilizzo del tricolore da parte degli enti pubblici. 
  • 31 Dicembre 1996: si costituisce un comitato nazionale di 20 membri, con l’obiettivo di organizzare la prima commemorazione solenne della nascita della bandiera. 
  • 2002: si definiscono per la prima volta le precise tonalità cromatiche del tricolore.
  • Legge 222 23 Novembre 2012: viene prescritto lo studio della bandiera e di altri simboli patriottici nelle scuole. 

Clicca i pulsanti blu per approfondire i seguenti argomenti

Il testo e il significato dell’articolo [ARTICOLO]

Approfondimento sull’esposizione della bandiera [APPROFONDIMENTO]

Come si arrivò alla formulazione dell’articolo [STORIA]

Ed ora… Quiz! Scopri cosa hai imparato 😉 [QUIZ]

Lascia un commento