
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
Articolo 12
Modalità di esposizione della bandiera
Ecco qui di seguito una breve introduzione alle numerose regole che stabiliscono il corretto modo di esporre la Bandiera nazionale.
- Quando esposta insieme ad un’altra bandiera, quella nazionale deve sempre essere alla sinistra dell’osservatore, nel caso in cui siano tre essa deve stare al centro. Quando invece viene esposta in eventi internazionali, si è soliti esporre le bandiere in ordine alfabetico (locale) dalla sinistra dell’osservatore.
- Non deve mai rimanere issata in caso di maltempo o durante la notte, a meno che non sia illuminata a dovere
- Non deve mai toccare il terreno o l’acqua
- Non deve essere mai utilizzata come involucro, ne come drappeggio
- Non deve essere mai esposta accanto a bandiere di movimenti, associazioni o partiti
- Negli uffici pubblici devono essere presenti solo la bandiera nazionale e quella europea (salvo quelle di amministrazioni locali oppure di rappresentanti internazionali)
Per saperne di più . . .
Clicca i pulsanti blu per approfondire i seguenti argomenti
- Il testo e il significato dell’articolo [ARTICOLO]
- Dal 48 ad oggi: l’attualità dell’articolo [ATTUALITÀ]
- Come si arrivò alla formulazione dell’articolo [STORIA]
- Ed ora… Quiz! Scopri cosa hai imparato 😉 [QUIZ]