Vai al contenuto

Articolo 5 – Attualità

  • 26 Maggio 2020

La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.” 

Argomenti di Attualità

  • un esempio di attualizzazione dell’articolo 5 è la modifica apportata dalla legge costituzionale numero 3 del 18 ottobre 2001 al Titolo V della Seconda Parte della nostra costituzione ed in particolare all’articolo 117. Questa riforma ha riguardato varie disposizioni e le modifiche sono state rilevanti. Una rivoluzione si è avuta nella stessa formulazione. Prima della riforma, infatti, essa stabiliva che la potestà legislativa statale era generale e quindi si estendeva a tutte le materie tranne a quelle indicate come di competenza delle Regioni. Esse godevano di una funzione legislativa solo concorrente in quanto legiferavano nel dettaglio materie di scarsa importanza su cui avesse già legiferato in termini generali lo Stato.
  • Oggi invece si ha un modello di Stato policentrico, una Repubblica delle autonomie caratterizzata da un rovesciamento del criterio di attribuzione della potestà legislativa: allo Stato spetta un potere legislativo esclusivo o concorrente esercitabile solo nelle materie tassativamente determinate; sul resto legifera la Regione, che ha acquisito importanti potere in materia di sanità e di istruzione ad esempio   In questo modo si riesce ad attuare il decentramento amministrativo promosso dall’articolo 5 secondo il principio di sussidiarietà verticale, ovvero l’esigenza che le funzioni amministrative siano svolte dall’ente più vicino possibile ai cittadini. 

Per saperne di più . . .

Clicca i pulsanti blu per approfondire i seguenti argomenti

  • Il testo e il significato dell’articolo [ARTICOLO]
  • Come si arrivò alla formulazione dell’articolo [STORIA]
  • L’articolo in Europa: l Carta dei diritti dell’Unione Europea [ARTICOLO E L’UE]
  • Ed ora… Quiz! Scopri cosa hai imparato 😉 [QUIZ]

Lascia un commento