- 26 Maggio 2020

“Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”
articolo 3
Ma che cosa significa?
L’art. 3 affida alla repubblica il compito di ridurre le disparità sociali tra cittadini attenuando i numerosi fattori di disuguaglianza che esistono nella società. Ogni cittadino dev’essere quindi uguale davanti alla legge, ma ci dev’essere anche un’equa distribuzione dei diritti e delle possibilità che devono avere uguale valore per ciascun cittadino, a prescindere dalla sua posizione sociale, evitando qualsiasi forma di discriminazione. Il primo comma dell’art. 3 della Costituzione sancisce il principio di eguaglianza formale che consiste nell’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Non esistono più distinzioni in base al titolo nobiliare, al grado o all’appartenenza ad una classe sociale. Lo stato non deve quindi effettuare discriminazioni tra i cittadini. Il secondo comma dell’art.3 della Costituzione sancisce il principio di eguaglianza sostanziale in base al quale lo stato può operare delle discriminazioni giustificate a discapito di persone più fortunate per sostenere e aiutare delle persone più svantaggiate con condizioni di salute, sociali, economiche instabili. Ad esempio, possiamo citare i bonus dati dallo stato in situazioni gravi di necessità, solo a chi ne aveva realmente bisogno.

Per saperne di più . . .
Clicca i pulsanti blu per approfondire i seguenti argomenti
- Come si arrivò alla formulazione dell’articolo [STORIA]
- Dal 48 ad oggi: l’attualità dell’articolo [ATTUALITÀ]
- L’articolo in Europa: l Carta dei diritti dell’Unione Europea [ARTICOLO E L’UE]
- Ed ora… Quiz! Scopri cosa hai imparato 😉 [QUIZ]