Vai al contenuto

Presidente

Articolo 86

“Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato. In caso di impedimento permanente o di morte o di dimissioni del Presidente della Repubblica,… Leggi tutto »Articolo 86

Articolo 83

“Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La… Leggi tutto »Articolo 83

Articolo 84

“Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d’età e goda dei diritti civili e politici.  L’Ufficio del Presidente è incompatibile con qualsiasi altra carica. L’assegno e la dotazione del… Leggi tutto »Articolo 84

Articolo 85

“Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni.  Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il… Leggi tutto »Articolo 85

Articolo 87

“Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale.  Può inviare messaggi alle Camere.  Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione.  Autorizza la presentazione alle Camere… Leggi tutto »Articolo 87