Vai al contenuto

costituzione

Articolo 5 – Attualità

26 Maggio 2020 “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione… Leggi tutto »Articolo 5 – Attualità

Articolo 5 – Storia

26 Maggio 2020 “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione… Leggi tutto »Articolo 5 – Storia

Articolo 3– Storia

26 Maggio 2020 “Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.  È compito… Leggi tutto »Articolo 3– Storia

Articolo 2 – Attualità

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. articolo… Leggi tutto »Articolo 2 – Attualità

Costituzione della Spagna

La Costituzione spagnola del 1978 è l’unica che veramente si può definire come tale per essere la prima Costituzione che fu redatta da una commissione nella quale erano presenti differenti ideologie e l’unica che il… Leggi tutto »Costituzione della Spagna

Costituzione della Svizzera

La Svizzera è una Repubblica Federale dal 1848: ci sono i Cantoni, divisi in Comuni, e tutti insieme formano la Confederazione svizzera. Grande importanza all’autonomia! GUARDA IL VIDEO  SUL FEDERALISMO SVIZZERO!

Costituzione della Germania

Forma di stato:  Repubblica  Federale  La Carta costituzionale attualmente vigente è dunque la stessa che fu approvata nel 1949 dal Parlamentaricher Rat della neonata Repubblica federale tedesca. Il documento venne denominato all’epoca Legge fondamentale (Grundgesetz)… Leggi tutto »Costituzione della Germania