Lo smart working
Lo Smart Working (o lavoro agile) è un fenomeno che sta cambiando, dal punto di vista organizzativo e culturale, il mondo del lavoro. Consiste in un modello di impiego subordinato in cui è però il… Leggi tutto »Lo smart working
Lo Smart Working (o lavoro agile) è un fenomeno che sta cambiando, dal punto di vista organizzativo e culturale, il mondo del lavoro. Consiste in un modello di impiego subordinato in cui è però il… Leggi tutto »Lo smart working
I Decreti formulati in funzione dell’iniziativa del Jobs Act forniscono anche una revisioni delle tipologie di contratto di lavoro ad oggi riconosciute legittime in Italia: Contratto a tempo indeterminato Il lavoratore e il datore si impegnano,… Leggi tutto »I contratti di lavoro
Lo Jobs act è una delle riforme di diritto del lavoro in Italia (dopo lo Statuto dei lavoratori del 1970) proposte dal governo Renzi tra il 2014-2015. Il nome jobs act deriva da una legge… Leggi tutto »Jobs Act 2014-2015
significato Lo -statuto dei lavoratori- è una legge (n° 300) promulgata nel 20 maggio 1970 a seguito del progetto lanciato dal Congresso di Napoli della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), quando per la prima… Leggi tutto »Statuto dei lavoratori – 1970
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. articolo… Leggi tutto »Articolo 2 – Attualità
La libertà personale è inviolabile.Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dall’autorità giudiziaria e nei soli casi e… Leggi tutto »Articolo 13 – Attualità
Il nuovo Concordato, firmato il 18 febbraio 1984, introduce molteplici e sostanziali innovazioni al Concordato del 1929. Le principali novità del Concordato furono: la caduta dell’affermazione anacronistica di uno Stato confessionale, così come dell’ingerenza statale… Leggi tutto »Articolo 7: attualità