Lo smart working
Lo Smart Working (o lavoro agile) è un fenomeno che sta cambiando, dal punto di vista organizzativo e culturale, il mondo del lavoro. Consiste in un modello di impiego subordinato in cui è però il… Leggi tutto »Lo smart working
Lo Smart Working (o lavoro agile) è un fenomeno che sta cambiando, dal punto di vista organizzativo e culturale, il mondo del lavoro. Consiste in un modello di impiego subordinato in cui è però il… Leggi tutto »Lo smart working
I Decreti formulati in funzione dell’iniziativa del Jobs Act forniscono anche una revisioni delle tipologie di contratto di lavoro ad oggi riconosciute legittime in Italia: Contratto a tempo indeterminato Il lavoratore e il datore si impegnano,… Leggi tutto »I contratti di lavoro
Lo Jobs act è una delle riforme di diritto del lavoro in Italia (dopo lo Statuto dei lavoratori del 1970) proposte dal governo Renzi tra il 2014-2015. Il nome jobs act deriva da una legge… Leggi tutto »Jobs Act 2014-2015
significato Lo -statuto dei lavoratori- è una legge (n° 300) promulgata nel 20 maggio 1970 a seguito del progetto lanciato dal Congresso di Napoli della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), quando per la prima… Leggi tutto »Statuto dei lavoratori – 1970
Al lavoro sono dedicati anche gli articoli 15 e 31 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, appartenenti alle sezioni incentrate sui diritti, rispettivamente, di libertà e solidarietà. Articolo 15 – Libertà professionale e diritto… Leggi tutto »Riferimenti carta UE: lavoro
dibattito dell’Assemblea Costituente Inizialmente questo articolo era compreso nella parte prima della costituzione italiana nel titolo III riguardante i rapporti economici. Soltanto dopo il 10 settembre 1946 si stabilisce di renderlo parte dei principi della… Leggi tutto »Articolo 4: storia
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta,… Leggi tutto »Articolo 4