Vai al contenuto

Articolo 139

La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale

Spiegazione

Dalla fine della Seconda guerra mondiale l’Italia è una Repubblica e non più una monarchia. La forma di governo non è modificabile.
La Corte costituzionale ha affermato che la Costituzione italiana contiene alcuni principi supremi che non possono essere sovvertiti o modificati nel loro contenuto tra cui vi è la forma dello Stato e i “valori supremi” sui quali si fonda la Costituzione italiana.
Questo vincolo, in un contesto come quello attuale che crede nella democrazia come miglior forma di governo, non appare un eccesso di rigidità della Costituzione, ma una cautela (che doveva essere particolarmente apprezzata dai sostenitori della Repubblica subito dopo il referendum che il 2 giugno 1946 decretò la fine della monarchia).

Curiosità

L’identità della Repubblica, i simboli e la Festa del 2 giugno

Lascia un commento