Vai al contenuto

Articolo 33

L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. 

La Repubblica detta le norme generali sulla istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. 

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. 

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad essa piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali. 

È prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l’abilitazione all’esercizio professionale. 

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato. 

articolo 33

L’articolo 33, suddiviso in diversi commi, sancisce la libertà d’insegnamento e d’istruzione. Infatti, lo Stato non deve dirigere le attività artistiche o la ricerca scientifica e deve lasciare al docente la piena libertà di svolgere le sue attività senza vincoli di tipo religioso, ideologico o politico. In questo modo quindi si assicura la manifestazione concettuale, ma, come spiegò Giuseppe Dossetti appartenente alla Democrazia cristiana, anche quella organizzativa e strutturale dell’insegnamento. L’istruzione in questo modo diventa cultura, facendo sviluppare le capacità critiche e di analisi della realtà.

Inoltre, con il terzo comma, lo Stato non detiene il monopolio dell’istruzione e quindi sono lecite le istituzioni appartenenti ad enti e privati. Ciò però non deve comportare oneri per lo Stato, ovvero un vincolo, spesso economico, per lo Stato. Questo non esclude che lo Stato possa sostenere gli istituti privati attraverso facilitazioni, ma Epicarmo Corbino sottolineò che nessun istituto privato può sorgere con la pretesa di avere aiuti da parte dello Stato.  

La scuola pubblica non può imporre l’insegnamento della religione, possibilità che invece hanno le strutture private.

Lascia un commento