Vai al contenuto

Articolo 13 – Stesura del testo

La libertà personale è inviolabile.
Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dall’autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.
È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.
La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.

Articolo 13

<disL’Assemblea costituente – memore dell’annullamento dei diritti di libertà a opera del regime fascista – decise di aprire la prima parte della Costituzione con un articolo dedicato alla libertà personale, intesa come condizione indispensabile per poter godere di qualsiasi altra libertà. Circa l’art. 13, il dibattito si concentrò sull’ultimo comma che introduceva il concetto di libertà provvisoria, sancita dalle costituzioni liberali quali, per esempio, quella degli Stati Uniti d’America. Di fatto, i costituenti affermarono la necessità che l’ordinamento giudiziario italiano stabilisse un limite all’attesa dell’imputato detenuto: qualora esistesse una prova sicura di responsabilità dell’imputato questo doveva essere rinviato a giudizio in tempi rapidi, altrimenti doveva essere scarcerato per assoluzione oppure rilasciato provvisoriamente in attesa del processo (libertà provvisoria).

Clicca i pulsanti blu per approfondire i seguenti argomenti

  • Il testo e il significato dell’articolo [ARTICOLO]
  • Dal 48 ad oggi: l’attualità dell’articolo [ATTUALITÀ]
  • L’articolo in Europa: l Carta dei diritti dell’Unione Europea [ARTICOLO E L’UE]
  • Ed ora… Quiz! Scopri cosa hai imparato 😉 [QUIZ]

Lascia un commento