Questo articolo fu approvato dopo un’animata discussione. Al centro del dibattito vi era la questione se la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico spettasse allo Stato oppure alle Regioni. Una buona parte dei costituenti era favorevole alla prima ipotesi poiché «l’eccezionale patrimonio artistico italiano» costituiva un «tesoro nazionale». Alla fine, l’Assemblea decise di sostituire nel testo «Repubblica» a «Stato» poiché il primo termine comprendeva «tanto lo Stato quanto le Regioni». Tuttavia, la questione fu nuovamente esaminata durante il dibattimento dell’art. 117 e, in quella sede, prevalsero le ragioni di quanti volevano affidare la tutela del patrimonio paesaggistico e storico-artistico allo Stato.
