Vai al contenuto

Blog

Articolo 45

La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli… Leggi tutto »Articolo 45

Articolo 46

Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla… Leggi tutto »Articolo 46

Articolo 47

La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito.Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto… Leggi tutto »Articolo 47

Articolo 48

“Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. La legge stabilisce requisiti e modalità… Leggi tutto »Articolo 48

Articolo 49

“Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.” Spiegazione Il costituente afferma il diritto di ciascuno di costituire partiti in quanto esso è… Leggi tutto »Articolo 49

Articolo 50

“Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità.” Spiegazione L’art. 50 è riservato all’istituto della petizione. Le petizioni (ossia delle richieste per iscritto) devono riguardare istanze che rappresentino… Leggi tutto »Articolo 50

Articolo 51

“Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tal fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti… Leggi tutto »Articolo 51

Articolo 52

“La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino. Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, né l’esercizio dei… Leggi tutto »Articolo 52

Articolo 53

“Il sistema tributario è informato a criteri di progressività. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.” Spiegazione L’articolo 53 della Costituzione sostiene che tutti i cittadini, anche apolidi… Leggi tutto »Articolo 53