Vai al contenuto

Blog

Articolo 10 – Storia

“L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà… Leggi tutto »Articolo 10 – Storia

Articolo 9

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Articolo 9 Articolo 9: Significato Scienza, tecnica, paesaggio, reperti storici e… Leggi tutto »Articolo 9

Articolo e l’UE

Carta dei diritti fondamentali: analogie con l’art. 9 della Costituzione Italiana   L’art. 3 punto 3 del Trattato dell’Unione Europea prevede che l’Unione “vigila sulla salvaguardia e sullo sviluppo del patrimonio culturale europeo”.  L’articolo 6 del Trattato sul… Leggi tutto »Articolo e l’UE

Storia – Art.9

Questo articolo fu approvato dopo un’animata discussione. Al centro del dibattito vi era la questione se la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico spettasse allo Stato oppure alle Regioni. Una buona parte dei costituenti era favorevole alla prima… Leggi tutto »Storia – Art.9

Attualità – Art.9

FAI Il FAI- Fondo Ambiente Italiano è una fondazione italiana senza scopo di lucro (non destinata alla realizzazione di profitti), sorta nel 1975 con l’intento di agire per la tutela, la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e… Leggi tutto »Attualità – Art.9