Vai al contenuto

Blog

Articolo 83

“Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La… Leggi tutto »Articolo 83

Articolo 84

“Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d’età e goda dei diritti civili e politici.  L’Ufficio del Presidente è incompatibile con qualsiasi altra carica. L’assegno e la dotazione del… Leggi tutto »Articolo 84

Articolo 85

“Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni.  Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il… Leggi tutto »Articolo 85

Articolo 87

“Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale.  Può inviare messaggi alle Camere.  Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione.  Autorizza la presentazione alle Camere… Leggi tutto »Articolo 87

Articolo 88

Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in… Leggi tutto »Articolo 88

Articolo 89

Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che se ne assumono la responsabilità. Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati… Leggi tutto »Articolo 89

Articolo 90

Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione. In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento… Leggi tutto »Articolo 90

Articolo 92

Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di… Leggi tutto »Articolo 92

Articolo 91

Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza alla Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune. articolo 91 Spiegazione L’articolo 91 disciplina la procedura… Leggi tutto »Articolo 91