Vai al contenuto

Dicembre 2021

Articolo 107

“I magistrati sono inamovibili. Non possono essere dispensati o sospesi dal servizio né destinati ad altre sedi o funzioni se non in seguito a decisione del Consiglio superiore della magistratura, adottata o per i motivi… Leggi tutto »Articolo 107

Articolo 108

“Le norme sull’ordinamento giudiziario e su ogni magistratura sono stabilite con legge. La legge assicura l’indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali, del pubblico ministero presso di esse, e degli estranei che partecipano all’amministrazione della giustizia.”… Leggi tutto »Articolo 108

Articolo 109

“L’autorità giudiziaria dispone direttamente della polizia giudiziaria.” articolo109 La storia Il testo finale dell’art. 109 fu approvato dopo la presentazione di una serie di emendamenti aventi orientamento opposto: un primo gruppo di emendamenti chiedeva che… Leggi tutto »Articolo 109

Articolo 110

“Ferme le competenze del Consiglio superiore della magistratura, spettano al Ministro della giustizia l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia.” articolo110 La storia Con l’art. 110, l’Assemblea costituente volle affidare al Consiglio superiore… Leggi tutto »Articolo 110

Articolo 111

“La giurisdizione si attua mediante il giusto processo regolato dalla legge. Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale. La legge ne assicura la… Leggi tutto »Articolo 111